- UBL ERP
- Caratteristiche
- Passa a UBL ERP
- Documenti di Acquisto, Ciclo Passivo
- Documenti di Acquisto, Ciclo Attivo
- Gestione Magazzino/Prodotti/Listini
- Scadenzario, flussi finanziari
- Tesoreria Anticipata, Liquidità finanziaria
- Contabilità Generale
- Statistiche Documenti, Co.Ge.
- Gestione attrezzature e Manutenzioni programmate
- Gestione Agenti
- Gestione presenze Dipendenti e Badge
- Gestione della produzione
- Business Intelligence
- Contabilità Tecnica, Computi, Contratti, S.A.L.
GESTIONE NEGOZI
La funzione vendita al dettaglio è stata studiata per sfruttare tutta la potenza del software anche per svolgere le funzioni quotidiane nelle attività commerciali, negozi e ingrossi possono utilizzare un moderno strumento per tenere aggiornato in tempo reale uno o più magazzini, sfruttare tutte le potenzialità legate ad UBL-ERP. Infatti il Modulo Gestione Negozi si integra con il software sfruttando a livello amministrativo la gestione dei corrispettivi che verranno registrati in contabilità generale senza avvalersi di altri software, quindi con un unico prodotto oltre alla gestione del ciclo passivo è possibile gestire la vendita al dettaglio con registri corrispettivi separati.
CONNESSIONE AL REGISTRATORE DI CASSA E EMISSIONE DELLO SCONTRINO FISCALE
UBL-ERP si integra perfettamente con i registratori di cassa fiscali, registrando in contabilità le operazioni di vendita contestualmente verrà emesso lo scontrino fiscale. Naturalmente non ci sarà bisogno di dover registrare i corrispettivi in quanto sono già gestiti dai documenti di vendita.
Grazie all’elasticità nell’emissione delle fatture e grazie ai lettori laser di Barcode si possono richiamare automaticamente gli articoli nei documenti di vendita che terranno sempre aggiornato il magazzino e trasmetteranno al registratore fiscale i dati per l’emissione dello scontrino. Il vantaggio è evidente, si possono sfruttare i listini legati alle anagrafiche clienti o ai prodotti, utilizzare le funzioni automatiche per la gestione del prezzo, aggiornare listini e abilitare il ricarico automatico dei prezzi in base al prezzo di acquisto. Gli Articoli sono ricercabili sfruttando diverse codifiche di codice prodotto, è possibile utilizzare un codice interno ma anche utilizzare il codice del produttore legando il medesimo articolo a più codici evitando così di dover duplicare inutilmente gli articoli. Caratteristica fondamentale: l’utente potrà ricercare un prodotto utilizzando anche codici diversi.