Fatturazione Elettronica Obbligatoria
La fatturazione elettronica obbligatoria è il primo step per la digitalizzazione completa dei documenti di acquisto/vendita prodotti dalle imprese. Ciò porterà ad un graduale abbandono del cartaceo e introduce nuove metodologie di invio, ricezione e archiviazione.
Scadenze:
- 1° luglio 2018: gli acquisti di carburante vengono documentati obbligatoriamente tramite fattura elettronica e il pagamento deve avvenire tramite metodi rintracciabili [ Aggiornamento: obbligo reinviato al 1° gennaio 2019 ].
- 1° luglio 2018: la fattura elettronica diventa obbligatoria per le prestazioni di servizi rese da subappaltatori e subcontraenti nell’ambito di appalti pubblici.
- 1° settembre 2018: fatturazione elettronica obbligatoria per il Tax free shopping.
- 1° gennaio 2019: la fattura elettronica è l’unico metodo di fatturazione accettato (ad esclusione dei soggetti in regime fiscale di vantaggio o regime forfettario).
Come funziona
La fatturazione elettronica si basa sull’invio e sulla ricezione di documenti in formato XML, firmati digitalmente e generati in modo conforme agli standard rilasciati. Il singolo documento in XML può contenere o una fattura singola (un solo corpo fattura), o un gruppo di fatture (più corpi fattura con la stessa intestazione).
Una volta generato il file, la normativa prevede che l’invio venga effettuato tramite PEC oppure tramite un Sistema di Interscambio (SDI). Nel primo caso, è sufficiente allegare l’XML firmato ad un messaggio di posta elettronica certificata e inviarlo all’indirizzo PEC del destinatario. Tramite il Sistema di Interscambio, invece, lo scambio dei file firmati fra cliente e fornitore viene effettuato sulla base di un codice identificativo di 7 caratteri, sostituendo quindi il mezzo mail e permettendo di conseguenza lo sviluppo di nuovi software per la gestione del proprio account, la consultazione facile dei propri documenti e talvolta anche l’archiviazione degli stessi. In assenza di quest’ultima, sia il trasmittente che il ricevente della fattura elettronica devono poi provvedere alla conservazione (fatta a norma di legge) del documento inviato/ricevuto. Non basta memorizzare il file XML sul proprio PC, e non ha alcun valore l’archiviazione del documento in formato cartaceo!
La fatturazione elettronica obbligatoria per UBLSOFTWARE
La creazione della fattura elettronica all’interno del nostro programma è identica a quella di una qualsiasi fattura fino ad oggi creata, con la differenza dell’aggiunta di dati ad hoc (quali ad esempio il codice CIG e CUP di un appalto pubblico, o il codice SDI del destinatario del documento) per la corretta generazione del documento. Contabilmente, il documento seguirà poi un iter differente rispetto a quello delle fatture tradizionali, sfruttando un proprio registro IVA e una numerazione separata.
Per quanto riguarda l’invio, il nostro software ERP permette di sfruttare entrambe le possibilità di trasmissione.
Per il ciclo di invio/ricezione tramite PEC, il programma consente all’utente di generare il file XML a partire dalla fattura precedentemente creata (file che andrà poi autonomamente firmato e allegato al messaggio PEC) e permette di visualizzare, stampare e importare i documenti ricevuti tramite il nostro visualizzatore. Restano escluse quindi le operazioni di firma, invio e conservazione.
Per il ciclo di invio/ricezione tramite codice SDI, il nostro software sfrutta un servizio esterno ormai integrato all’interno del gestionale, che permette all’utente di:
- caricare le fatture direttamente dal gestionale trasformandole in XML in modo automatico;
- controllare le fatture caricate per evitare eventuali problemi (causa di scarto del file);
- apportare in automatico la firma digitale qualificata al file da parte nostra come terzo interessato all’atto della trasmissione;
- trasmettere la fattura elettronica al Sistema di Interscambio per l’invio al destinatario in modalità PEC o Codice SDI;
- gestire le trasmissioni delle ricevute di avvenuta consegna;
- gestire in modo semplice tutte le fatture sia attive che passive tramite accesso ad un pannello per la consultazione;
- fornire un servizio email con link Fattura al cliente per la consultazione in forma leggibile;
- protocollare, firmare e conservare le fatture e le notifiche a norma di legge per 10 anni come previsto dalle norme fiscali.
Tramite quest’opzione, il nostro cliente gestisce in modo semplice, rapido e senza rischio di errore tutti gli adempimenti obbligatori che la fatturazione elettronica obbligatoria ha introdotto per le imprese.
Informazioni aggiuntive
Se desideri informazioni aggiuntive circa il nostro servizio di fatturazione, ti preghiamo di consultare la nostra pagina Contattaci, dove potrai trovare tutti i nostri recapiti!